Too good to go: l’app per la lotta allo spreco di cibo dei ristoranti

Too Good To Go, l’applicazione leader in Europa per la lotta allo spreco di cibo, è arrivata a Roma, consentendo a ristoranti e negozi di vendere cibo invenduto e in eccesso a prezzi ridotti a fine giornata.
I clienti di Roma possono usufruire dei prodotti alimentari delle bancarelle del Mercato Testaccio, dei panifici Gianfornaio, dell’emporio alimentare italiano Eataly, Alice Pizza, Sushi Daily, Sushi Shop e della catena di supermercati Carrefour.
L’applicazione gratuita collega i clienti ai ristoranti vicini offrendo una “Magic Box” contenente una selezione a sorpresa di prodotti alimentari freschi e pasti – che non possono essere venduti il giorno successivo – a prezzi scontati tra i 2 e i 6 euro.
Il sistema mostra all’utente l’ubicazione dei ristoranti e dei negozi locali con un codice colore: verde per chi ha un’ampia disponibilità di Magic Box, giallo per disponibilità limitata e rosso per il tutto esaurito o non disponibile.
Una volta selezionato il locale, gli utenti ordinano la loro Magic Box, pagandola attraverso l’app con carta di credito, Paypal o servizio Google Pay. Poi vanno al ristorante o al negozio durante la fascia oraria specificata, visualizzano la conferma tramite l’applicazione e ritirano la loro Magic Box.
I negozi Too Good To Go incoraggiano inoltre i clienti a portare i propri contenitori e borse da casa per limitare l’uso degli imballaggi.
Fondata a Copenhagen nel 2015, Too Good To Go è ora presente in 13 paesi europei e conta più di 14 milioni di utenti. In Italia l’applicazione è già attiva a Bologna, Firenze, Genova, Genova, Milano, Torino e Verona, e da aprile ha risparmiato oltre 70.000 pasti che altrimenti sarebbero stati buttati via.
Too Good To Go è disponibile su App Store e Google Play.